REPETTO, Arrigo
Intestazione di autorità
- Intestazione
- REPETTO, Arrigo
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Genova
- Data di nascita
- 15/10/1924
- Luogo di morte
- Roma
- Data di morte
- 03/09/1970
Attività e/o professione
- Qualifica
- Operaio
Nazionalità
- Italiana
Biografia / Storia
Nasce a Genova il 15 ottobre 1924 da Giuseppe e Luigia Bruzzone, operaio. È attivo nel movimento degli anni Quaranta e Cinquanta, aderisce al Gruppo d’iniziativa per un movimento “orientato e federato” e in particolare al collettivo di studio da questi promosso nell’estate del 1950 (Corrispondenze, «Cantiere» bollettino bimestrale del collettivo di studio, n. 2, ottobre-novembre 1950, p. 5). Quando si costituiscono i gaap fa parte del gruppo “Genova Sestri” e nei primi anni Cinquanta, insieme a Vinazza, tenta di costituire una sezione italiana della Solidarietà internazionale antifascista entrando in relazione con l’anarchico Jesús del Olmo Sáez (collaboratore di Facerías, all’epoca residente in Italia). Nel 1961 si trasferisce a Roma dove sembra non interessarsi più di politica, muore nella capitale il 3 settembre 1970. (F. Bertolucci).
Fonti
Fonti: Archivio A. Cervetto, Savona; Archivio Biblioteca Franco Serantini, Carte GAAP, Comitato nazionale dei GAAP; Comune di Genova, Ufficio di Stato civile.
Bibliografia: A. Cervetto, Opere 23. Carteggio 1948-53, Milano, Lotta comunista, 2018, ad indicem; A. Cervetto, Opere 24. Carteggio 1954-58, Milano, Lotta comunista, 2019, ad indicem; A. Cervetto, Opere 25. Carteggio 1959-65, Milano, Lotta comunista, 2019, ad indicem.