Gruppo comunista anarchico Ugo Rindi
Tipologia Ente
Intestazione di autorità
- Intestazione
- Gruppo comunista anarchico Ugo Rindi
Sede
- Denominazione
- Pisa
Date di esistenza
- Data di istituzione/costituzione
- 1983-01-01
- Note
- 1983
- Data di soppressione/cessazione
- 1985-12-31
- Note
- 1985
Natura giuridica
- Qualifica
- Partito politico, organizzazione sindacale
- Qualifica
- Privato
Storia istituzionale
- Il Gruppo comunista anarchico Ugo Rindi nasce nel 1983, dopo lo scioglimento della Federazione anarchica pisana, su basi politico ideologiche che prendono riferimento l'elaborazione politica di Errico Malatesta e l'anarchismo federalista. Il Gruppo ha aderenti e simpatizzanti soprattutto tra gli studenti delle scuole medie superiori e universitari tra i quali sviluppa un'intensa attività di propaganda con la diffusione di volantini e in particolare del settimanale «Umanità nova». Il Gruppo produce un opuscolo di propaganda dal titolo: "Vogliamo l'eguaglianza cioè il comunismo, vogliamo la libertà cioè l'anarchia" (Pisa : Cicl. in proprio, 1983). Nei suoi due anni di attività interviene anche in alcune realtà di fabbrica in particolare agli stabilimenti della Piaggio di Pisa/ Pontedera e alla Saint Gobain durante la vertenza sindacale dell'autunno del 1983. Il Gruppo con la crescita politica e organizzativa nel 1985 si trasforma in Federazione comunista anarchica pisana che aderisce alla FAI.