BIAGIONI, Alfredo
Intestazione di autorità
- Intestazione
- BIAGIONI, Alfredo
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- San Miniato
- Data di nascita
- 10 ottobre 1910
Attività e/o professione
- Qualifica
- Cameriere
Nazionalità
- Italiana
Biografia / Storia
Nasce a San Miniato il 10 ottobre 1910, da Pietro, cameriere. Risiede per diversi anni a Fucecchio per motivi di lavoro e dove è arrestato nel 1938, insieme ad altri militanti, per aver partecipato ad un progetto di riattivazione dell'organizzazione comunista precedentemente disciolta d'autorità. Deferito al Tribunale speciale per la difesa dello Stato è condannato a tre anni di reclusione che sconta a Castelfranco Emilia. Liberato per amnistia il 12 marzo 1940 dopo quella data non si hanno ulteriori notizie sulla sua attività politica. Si ignorano luogo e data di morte. (M. Bacchiet)
Fonti
Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen; Il Tribunale Speciale per la Difesa dello Stato. Decisioni emesse nel 1939, 17 voll., Roma, Ufficio storico dello SME, 1984, Sentenza n. 53, 29 aprile 1939.
Bibliografia
Antifascisti nel Casellario Politico Centrale, 18 voll., Roma, 1989-1994, v. 3, p. 227.