NALDINI, Rovigo Delio Aldo
Intestazione di autorità
- Intestazione
- NALDINI, Rovigo Delio Aldo
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Calci
- Data di nascita
- 26 marzo 1904
Attività e/o professione
- Qualifica
- Falegname
Nazionalità
- Italiana
Biografia / Storia
Nasce a Calci il 26 marzo 1904, da Guido e Gina Delfa Lina Petrini, falegname. Di famiglia proletaria, anche il padre esercita la medesima professione, si trasferisce nell'immediato dopoguerra per motivi di lavoro in provincia di La Spezia. Il 21 luglio 1921 partecipa alla difesa di Sarzana dalle incursioni delle squadre di fascisti giunti da Livorno, Pisa e Massa Carrara, Firenze, Lucca e Pescia per liberare il ras Renato Ricci e i suoi uomini arrestati qualche giorno prima. Nel novembre del 1922 a La Spezia sposa Ersilia Fortunato. A causa della sua militanza e per aver partecipato ai fatti di Sarzana nel 1923 è colpito da mandato di cattura per concorso in omicidio di fascisti. Per sfuggire all’arresto espatria clandestinamente in Francia. Assolto in prima istanza è poi condannato nel 1930 in appello a 15 anni di reclusione. Nel 1942 è ancora segnalato come sovversivo e comunista con dimora a Parigi. Si ignorano luogo e data di morte. (M. Bacchiet)
Fonti
Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Archivi
Antifascisti nel Casellario Politico Centrale, 18 voll., Roma, 1989-1994, v. 13, p. 236.