BRUNELLO, Giovanni

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
BRUNELLO, Giovanni

Date di esistenza

Luogo di nascita
Marostica
Data di nascita
1868
Luogo di morte
Cairo
Data di morte
25/09/1918

Attività e/o professione

Qualifica
Impiegato

Nazionalità

Italiana

Biografia / Storia

Nasce a Marostica (VI) nel 1868, da Leandro e Luigia Malgarin, impiegato. Giunge in Egitto nel 1897 reduce della guerra greco-turca. Ad Alessandria lavora come impiegato nel collegio dei salesiani e dopo qualche tempo, si trasferisce al Cairo dove trova un impiego come capo deposito e controllore nella società dei tram. Nel 1909 è tra i fondatori del giornale «L’Idea» e membro attivo nel gruppo degli anarchici di Alessandria di cui fanno parte Pietro Vasai, Luigi Losi, Francesco Cini, Camillo Brigido e Giuseppe Azzari. La proposta di radiazione dalla lista dei sovversivi viene avanzata più di dieci anni dopo la morte avvenuta il 25 settembre 1918 al Cairo. (C. Paonessa)

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen; Archivio del Ministero degli Affari esteri - Roma, Fondo “Ambasciata d’Egitto”, vari fascicoli.

Persona

città