ANASTASI, Maria
Intestazione di autorità
- Intestazione
- ANASTASI, Maria
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Alessandria d’Egitto
- Data di nascita
- 01/03/1893
- Luogo di morte
- Alessandria d’Egitto
- Data di morte
- 31/01/1934
Attività e/o professione
- Qualifica
- Modista
Nazionalità
- Italiana
Biografia / Storia
Nasce ad Alessandria d’Egitto il 1 marzo del 1893, da Gaspare e Giovanna Miloro, modista, domiciliata a Messina. Durante il primo conflitto mondiale entrò in contatto gruppi israeliti di Alessandria diventando amica dell’anarchica Charlotte Rosenthal (nata in Alessandria nel 1899). Charlotte era la figlia di Joseph Rosenthal, un ebreo apolide nato nel 1867, tra i fondatori del Partito socialista egiziano, vicino agli anarchici italiani di Alessandria già dal 1900 periodo in cui con Pietro Vasai fondò e diresse il giornale la «Libera tribuna». Maria Anastasi venne presentata da Charlotte all’anarchico Leon Stone del quale si faceva recapitare la posta. Più volte ammonita dal consolato, si allontanò dall’attività politica quando Charlotte Rosenthal si trasferì a Mosca per studiare. Muore ad Alessandria d'Egitto il 31 gennaio 1934 e l’anno seguente il suo nome venne cancellato dalla «Rubrica di frontiera». (C. Paonessa)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen; Archivio del Ministero degli Affari esteri - Roma, Fondo “Ambasciata d’Egitto”, vari fascicoli.