VIGNALE, Amedeo Stefano

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
VIGNALE, Amedeo Stefano

Date di esistenza

Luogo di nascita
Lavagna (Ge)
Data di nascita
21/05/1890
Luogo di morte
Lavagna (Ge)
Data di morte
13/04/1957

Attività e/o professione

Qualifica
Operaio

Nazionalità

Italiana

Biografia / Storia

Nasce a Lavagna il 21 maggio 1890, operaio, anarchico individualista di Lavagna (ge). Padre di Mario, militante dei gaap, durante il 1951 sostiene la Campagna nazionale per il Terzo fronte e pur non aderendo formalmente ai gaap ne appoggia l’attività (Lettera di M. Vignale a A. Vinazza, 2 ottobre 1952). Nell’estate del 1952 invia una lettera di protesta alla redazione di «Umanità nova» per contestare le critiche fatte dal giornale a Masini e ai gaap (Lettera di M. Vignale a A. Vinazza, Lavagna 26 agosto 1952). La famiglia Vignale, composta oltre che da Amedeo e Mario, da Emilia Landò – moglie di Amedeo – e Palmira Celtreno – moglie di Mario – in questi anni è un centro promotore del “dissenso a sinistra” del pci locale. Nei primi mesi del 1954, V. partecipa alla fondazione della locale sezione dell’anppia (Lettera di M. Vignale a A. Vinazza, Lavagna 8 aprile 1954). Muore a Lavagna il 13 aprile 1957. (F. Bertolucci).

Fonti

Fonti: Archivio Biblioteca Franco Serantini, Carte GAAP, Comitato nazionale dei GAAP; Comune di Lavagna (ge), Anagrafe.

Collezione

Persona

città