TONETTI, Oliviero

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
TONETTI, Oliviero

Date di esistenza

Luogo di nascita
Mestre (Ve)
Data di nascita
14/03/1926
Luogo di morte
Bolzano
Data di morte
03/06/2003

Attività e/o professione

Qualifica
Impiegato

Nazionalità

Italiana

Biografia / Storia

Nasce a Mestre (ve) il 14 marzo 1926, da Oliviero e Rosa Greiner, impiegato. Nel­l’immediato dopoguerra si iscrive al pci e per un periodo ricopre l’incarico di segretario provinciale degli alimentaristi filia, aderente alla cgil. Conosciuto Giacomelli nei primi anni Cinquanta, si avvicina alle idee libertarie e aderisce ai gaap. Nel 1954 è tra i promotori della locale Università popolare, di cui in seguito ricopre l’incarico di amministratore. Muore a Bolzano il 3 giugno 2003. (F. Bertoucci).

Fonti

Fonti: Archivio centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Direzione generale di Pubblica sicurezza, Divisione Affari Generali, 1954, b. 18; Archivio A. Cervetto, Savona; Archivio Biblioteca Franco Serantini, Carte GAAP, Comitato nazionale dei GAAP; Comune di Bolzano, Anagrafe.

Collezione

Persona