RATTI, Piero detto Pierino
Intestazione di autorità
- Intestazione
- RATTI, Piero
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Savona
- Data di nascita
- 11/04/1921
- Luogo di morte
- Savona
- Data di morte
- 21/01/2001
Attività e/o professione
- Qualifica
- Operaio
Nazionalità
- Italiana
Biografia / Storia
Nasce a Savona l’11 aprile 1921, da Gio Battista e Assunta Pelli, operaio. Lavora nello stabilimento dell’ilva e insieme al fratello Sergio frequenta gli anarchici e negli anni 1949-1951 partecipa alle attività del nucleo savonese che collabora al Gruppo d’iniziativa per un movimento “orientato e federato” e che poi darà vita alla sezione locale dei gaap. Partecipa in qualità di delegato del Gruppo di Savona alla Prima conferenza nazionale (Genova-Pontedecimo, 1951). Negli anni successivi non si hanno altre notizie sulle sue attività politiche, anche se un documento della Questura locale lo indica ancora come un frequentatore degli ambienti anarchici e in particolare il locale Gruppo “P. Gori”. Muore a Savona il 21 gennaio 2001. (F. Bertolucci).
Fonti
Fonti: Archivio A. Cervetto, Savona; Archivio Biblioteca Franco Serantini, Carte GAAP, Comitato nazionale dei GAAP; Comune di Savona, Anagrafe.
Bibliografia: A. Martino, Movimenti di estrema sinistra nelle carte della questura di Savona, stampato in proprio, 2018, ad indicem; A. Cervetto, Opere 23. Carteggio 1948-53, Milano, Lotta comunista, 2018, ad indicem; A. Cervetto, Opere 24. Carteggio 1954-58, Milano, Lotta comunista, 2019, ad indicem.