PANCIOTTI, Pietro

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
PANCIOTTI, Pietro

Attività e/o professione

Qualifica
Operaio

Nazionalità

Italiana

Biografia / Storia

Operaio, militante comunista, ex dirigente della Federmezzadri, aderisce al gaap di Perugia all’inizio del 1956 (Lettera di U. Bistoni al cn/gaap, Perugia 13 febbraio 1956) seguendo le attività della sezione fino alla fusione delle due organizzazioni fcl e gac con la costituzione del msc, del cui gruppo locale risulta ancora aderente alla fine del 1957. Nei primi anni Sessanta segue il delinearsi e l’evolversi di due correnti distinte, una nettamente su posizioni neo-leniniste guidata a Cervetto e Parodi e l’altra su posizioni filo-maoiste sostenute da Raimondi e dai fratelli Bazzanella. Alla fine aderisce, come altri ex militanti dei gaap/fcl e come gran parte della sezione di Perugia, alla corrente filo-maoista. Dopo la definitiva separazione tra le due correnti se ne perdono le tracce. (F. Bertolucci).

Fonti

Fonti: Archivio Biblioteca Franco Serantini, Carte GAAP, Comitato nazionale dei GAAP.
 

Bibliografia: A. Cervetto, Opere 24. Carteggio 1954-58, Milano, Lotta comunista, 2019, ad indicem; A. Cervetto, Opere 25. Carteggio 1959-65, Milano, Lotta comunista, 2019, ad indicem.

Collezione

Persona