PALETTA, Sauro
Intestazione di autorità
- Intestazione
- PALETTA, Sauro
Attività e/o professione
- Qualifica
- Contadino, poi libraio
Nazionalità
- Italiana
Biografia / Storia
Proveniente da famiglia contadina, comunista libertario simpatizzante, poi aderente al gaap di Perugia, che sottoscrive la delega a Vinazza per il Congresso internazionale di Parigi del 5-6-7 giugno 1954 nella quale si definisce il comunismo libertario come «l’ideologia della classe sfruttata ed oppressa» il cui scopo «è l’umanità, senza più divisioni di classi». (Lettera di V.U. Bistoni a A. Vinazza, Perugia, 31 maggio 1954 con allegata la Delega del gaap di Perugia per il congresso dell’icl). P., insieme a Bistoni, partecipa alle attività del Comitato provinciale d’iniziativa per l’incontro della Gioventù contadina (Lettera di V.U. Bistoni a A. Vinazza cn/gaap, Perugia 14 gennaio 1955). Ancora all’inizio del 1956 è considerato da Bistoni un «valido simpatizzante» (Lettera di U. Bistoni al cn/gaap, Perugia 13 febbraio 1956). Successivamente ricoprirà un incarico di dirigente alla Perugina e nel 1982 aprirà e gestirà per un ventennio la libreria esoterica Bafometto nel centro di Perugia. Muore nel giugno 2004. (F. Bertolucci).
Fonti
- Fonti: Archivio Biblioteca Franco Serantini, Carte GAAP, Comitato nazionale dei GAAP.