GAI, Luigi

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
GAI, Luigi

Nazionalità

Italiana

Biografia / Storia

Vignale lo definisce un «anarchico generico», il suo nome appare tra i firmatari della campagna per il Terzo fronte nell’estate del 1951 ed è probabile che da quella data si possa far risalire il suo fiancheggiamento all’attività del gruppo di Lavagna. In una successiva lettera del maggio 1954, di delega a Vinazza per il Congresso internazionale di Parigi, la sua firma appare insieme a quelle di Vignale, Giovanni Sterloni e Luigi Cassinelli (Lettera di M. Vignale alla Segreteria del Congresso internazionale, Lavagna 27 maggio 1954).  (F. Bertolucci).

 

Fonti

Fonti: Archivio Biblioteca Franco Serantini, Carte GAAP, Comitato nazionale dei GAAP.

Collezione

Persona