FERTONANI, Giulio
Intestazione di autorità
- Intestazione
- FERTONANI, Giulio
Nazionalità
- Italiana
Biografia / Storia
Originario di Mantova, inizialmente comunista, è responsabile di una sezione della fgci, si orienta in senso libertario alla fine degli anni Quaranta entrando in corrispondenza con P.C. Masini. In rapporti con Giacomelli, nel giugno del 1953 aderisce ai gaap insieme a Oreste Pasini (Lettera G. Fertonani al cn/gaap, Mantova 29 giugno 1953). Ulteriore traccia della costituzione del gaap di Mantova si trova in una lettera di Vinazza a Masini del 6 luglio 1953. F. poco tempo dopo si trasferisce a Bolzano mantenendo la sua adesione al gaap locale (Lettera di M. Giacomelli a A. Vinazza, Bolzano, 16 luglio 1953), per il quale è nominato responsabile dell’organizzazione nella riunione del 4 ottobre 1953 (Lettera di M. Giacomelli al cn/gaap, Bolzano, 13 ottobre 1953 con allegato il Verbale della riunione). Da una relazione relativa a una riunione tenutasi a Bolzano il 22 ottobre 1953, risulta che F. è membro della Commissione sindacale del Sindacato italiano lavoratori appalti ferroviari (silaf) (Verbale della riunione del gruppo gaap di Bolzano, 22 ottobre 1953). Continua a militare nell’organizzazione fino a tutto il 1955. (F. Bertolucci).
Fonti
Fonti: Archivio Biblioteca Franco Serantini, Carte GAAP, Comitato nazionale dei GAAP.
Bibliografia: A. Cervetto, Opere 23. Carteggio 1948-53, Milano, Lotta comunista, 2018, ad indicem.