FERRARI, Ernesto
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- FERRARI, Ernesto
Nazionalità
- Italiana
Biografia / Storia
Anarchico di Storo (tn). Tra il 1949 e il 1950 insieme ad altri anarchici, come Angelo Bolognani, Gino Piccolo, Marco Giacomelli e pochi altri, costituisce nella provincia di Bolzano un nucleo libertario che inizia a diffondere la stampa del movimento e a riunirsi regolarmente. Aderisce ai gaap nell’estate del 1951 (Relazione del gaap di Bolzano a firma D. Adami del 29 agosto 1951: «Domenica 26 c.m. Marco si è recato a Storo a trovare il compagno Ferrari. Dopo ampie discussioni il Ferrari ha dichiarato di aderire ai gaap. Preveniamo però che la sua situazione fisica ed economica è precaria»). Di lui parla Giacomelli nella sua relazione al cn/gaap del 13 settembre 1951 definendolo un «vecchio compagno». (F. Bertolucci).
Fonti
- Fonti: Archivio Biblioteca Franco Serantini, Carte GAAP, Comitato nazionale dei GAAP; Intervista a Marco Giacomelli, a cura di G. Delle Donne, Biblioteca provinciale “C. Augusta”, 28 settembre 2004.