SARDI, Silvio

Tipologia Persona
Silvio Sardi
Silvio Sardi

Intestazione di autorità

Intestazione
SARDI, Silvio

Date di esistenza

Luogo di nascita
Castellina in Chianti
Data di nascita
24/01/1901

Attività e/o professione

Qualifica
Bracciante
Qualifica
Pittore

Nazionalità

Italiana

Biografia / Storia

Nasce a Castellina in Chianti (SI) il 24 settembre 1901, bracciante e pittore. Reduce della Guerra civile spagnola è internato a Rieucros (Lozère), evaso è nuovamente arrestato e internato a Vernet d’Ariège e infine consegnato alle autorità italiane che lo condannano al confino a Ventotene. Trasferito nel campo di concentramento di Renicci d’Anghiari successivamente è deportato in Germania a Kiel. S’ignorano luogo e data di morte. (F. Bertolucci)

Fonti

Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
 

Bibliografia

La Spagna nei nostri cuori 1936-1939. Tre anni di storia da non dimenticare, Roma, AICVAS, 1996, p. 418; F. Bertolucci, Gli anarchici italiani deportati in Germania durante il Secondo conflitto mondiale, «A : rivista anarchica», aprile 2017, pp. 63-98.

Collezione

Persona

Tema

città