PISCOPO, Tullio
Intestazione di autorità
- Intestazione
- PISCOPO, Tullio
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Napoli
- Data di nascita
- 15/11/1922
- Luogo di morte
- Milano
- Data di morte
- 02/01/1945
Attività e/o professione
- Qualifica
- Studente
Nazionalità
- Italiana
Biografia / Storia
Nasce a Napoli il 15 novembre 1922, studente. Il 18 settembre 1943 viene arrestato inseguito a delazione per un attentato al comando tedesco della piscina Cozzi. Detenuto a San Vittore, è processato e condannato a morte. Il 18 febbraio 1944 è deportato a Mauthausen, dove giunge il 21 febbraio. N. di matricola: 53442. Classificato con la categoria Schutz. Successivamente è trasferito nel sottocampo di Gusen dove è liberato dalle truppe alleate alla fine della Seconda guerra mondiale. Rientra a Milano il 15 agosto 1945 dopo una lunga degenza all’ospedale di Costanza in Svizzera e all’ospedale di Bizzozzero in provincia di Varese. Muore a Milano il 2 gennaio 2005. (F. Bertolucci)
Fonti
Fonti: Arolsen Archives. https://arolsen-archives.org, ad nomen.
Bibliografia: Il libro dei deportati, ricerca del Dipartimento di storia dell’Università di Torino diretta da B. Mantelli e N. Tranfaglia, promossa da ANED Associazione nazionale ex deportati, Milano, Mursia, 2009, Vol. 1, tomi 1-3, p. 1689; F. Bertolucci, Gli anarchici italiani deportati in Germania durante il Secondo conflitto mondiale, «A : rivista anarchica», aprile 2017, pp. 63-98.