CASSINELLI, Luigi
Intestazione di autorità
- Intestazione
- CASSINELLI, Luigi
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Chiavari (GE)
- Data di nascita
- 17/01/1921
Attività e/o professione
- Qualifica
- Venditore ambulante
Nazionalità
- Italiana
Biografia / Storia
Nasce a Chiavari (ge) il 17 gennaio 1921, venditore ambulante. Partigiano combattente con il nome di battaglia di “Cavolo”, durante la Resistenza milita nella sap “Longhi” della 219a Brigata Garibaldi. Anarchico residente a Lavagna, nell’estate del 1951 aderisce alla Campagna per il Terzo fronte. Amico fraterno della famiglia di Vignale appoggia l’attività del gaap locale (Lettera di M. Vignale a A. Vinazza, 2 ottobre 1952) e nel maggio 1954 firma la lettera di delega a Vinazza insieme a Vignale, Giovanni Sterloni e Luigi Gai per il Congresso internazionale di Parigi (Lettera di M. Vignale alla Segreteria del Congresso internazionale, Lavagna 27 maggio 1954). (F. Bertolucci).
Luoghi di attività
- Luogo
- Lavagna (GE)
Fonti
- Fonti: Archivio Biblioteca Franco Serantini, Carte GAAP, Comitato nazionale dei GAAP; ILSREC Banca dati partigiani liguri.
Bibliografia: Gruppi anarchici d'azione proletaria. Le idee, i militanti, l’organizzazione. Vol. 3. I militanti: le biografie, a cura di F. Bertolucci, Pisa-Milano, BFS-Pantarei, 2019, ad indicem.
Archivi
Nasce a Chiavari (ge) il 17 gennaio 1921, venditore ambulante. Partigiano combattente con il nome di battaglia di “Cavolo”, durante la Resistenza milita nella sap “Longhi” della 219a Brigata Garibaldi. Anarchico residente a Lavagna, nell’estate del 1951 aderisce alla Campagna per il Terzo fronte. Amico fraterno della famiglia di Vignale appoggia l’attività del gaap locale (Lettera di M. Vignale a A. Vinazza, 2 ottobre 1952) e nel maggio 1954 firma la lettera di delega a Vinazza insieme a Vignale, Giovanni Sterloni e Luigi Gai per il Congresso internazionale di Parigi (Lettera di M. Vignale alla Segreteria del Congresso internazionale, Lavagna 27 maggio 1954). (F. Bertolucci).
Bibliografia
- Fonti: Archivio Biblioteca Franco Serantini, Carte GAAP, Comitato nazionale dei GAAP; ILSREC Banca dati partigiani liguri.
Bibliografia: Gruppi anarchici d'azione proletaria. Le idee, i militanti, l’organizzazione. Vol. 3. I militanti: le biografie, a cura di F. Bertolucci, Pisa-Milano, BFS-Pantarei, 2019, ad indicem.