BONO, Antonio
Intestazione di autorità
- Intestazione
- BONO, Antonio
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Busca
- Data di nascita
- 17/02/1894
- Luogo di morte
- Dachau
- Data di morte
- 12/09/1941
Attività e/o professione
- Qualifica
- Operaio
- Qualifica
- Muratore
Nazionalità
- Italiana
Biografia / Storia
Nasce a Busca (CN) il 17 o 23 febbraio 1894, operaio e muratore. Schedato dalla polizia fascista come pericoloso anarchico e sovversivo ed è iscritto alla «Rubrica di frontiera». Reduce della Guerra civile spagnola, è catturato dai nazisti in Francia e il 16 agosto 1941 è deportato a Mauthausen. N. di matricola: 10548. Successivamente è trasferito al sottocampo di Gusen (Mauthausen) poi a Dachau dove muore il 12 settembre 1941. (F. Bertolucci)
Fonti
Fonti: Arolsen Archives. https://arolsen-archives.org, ad nomen.
Bibliografia: Il libro dei deportati, ricerca del Dipartimento di storia dell’Università di Torino diretta da B. Mantelli e N. Tranfaglia, promossa da ANED Associazione nazionale ex deportati, Milano, Mursia, 2009, Vol. 1, tomi 1-3. p. 351; F. Bertolucci, Gli anarchici italiani deportati in Germania durante il Secondo conflitto mondiale, «A : rivista anarchica», aprile 2017, pp. 63-98.