BIANCHINI, Adolfo
Intestazione di autorità
- Intestazione
- BIANCHINI, Adolfo
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Castiglione in Teverina
- Data di nascita
- 19/11/1907
- Luogo di morte
- Ebensee
- Data di morte
- 05/05/1945
Attività e/o professione
- Qualifica
- Stuccatore
Nazionalità
- Italiana
Biografia / Storia
Nasce a Castiglione in Teverina (VT) il 19 novembre 1907, stuccatore, anarchico. È arrestato da agenti di PS del Commissariato Campo di Marzio il 21 dicembre 1943 e detenuto nel carcere di Regina Coeli dal 23 dicembre 1943 (n. di matricola: 13481). Il 4 gennaio 1944 è caricato, insieme ad altri «292 individui, rastrellati tra elementi indesiderabili» in realtà 326, su un treno alla Stazione di Roma Tiburtina diretto in Germania (Trasporto n. 16). Tra i prigionieri trasferiti oltre a B. vi sono altri anarchici romani. Il viaggio di trasferimento dura nove giorni, attraverso l'Italia e la Germania, con una sosta nel Lager di Dachau, e si conclude nel Campo di concentramento di Mauthausen, in Austria, il 13 gennaio 1944. Successivamente B. è trasferito a Gusen (Mauthausen), poi di nuovo a Mauthausen e infine a Solvay-Ebensee (Mauthausen). N. di matricola: 42003. Classificato con la categoria Pol. Muore a Ebensee (Mauthausen) il 5 maggio 1945. (F. Bertolucci)
Fonti
Fonti: Arolsen Archives. https://arolsen-archives.org, ad nomen; Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Bibliografia: Il libro dei deportati, ricerca del Dipartimento di storia dell’Università di Torino diretta da B. Mantelli e N. Tranfaglia, promossa da ANED Associazione nazionale ex deportati, Milano, Mursia, 2009, Vol. 1, tomi 1-3, p. 304; I. Tibaldi, Compagni di viaggio. Dall’Italia ai lager nazisti. I «trasporti» dei deportati 1943-1945, Milano-Torino, F. Angeli-Consiglio regionale del Piemonte-ANED, 1994, pp. 41-42; E. Iafrate, Elementi indesiderabili. Storia e memorie di un «trasporto» Roma-Mauthausen 1944, a cura di E. Guida, Roma, Chillemi, 2015, p. 86, F. Bertolucci, Gli anarchici italiani deportati in Germania durante il Secondo conflitto mondiale, «A : rivista anarchica», aprile 2017, pp. 63-98.