BETTO, Mario
Intestazione di autorità
- Intestazione
- BETTO, Mario
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Venezia
- Data di nascita
- 31/12/1908
- Luogo di morte
- Barcis
- Data di morte
- 23/10/1944
Attività e/o professione
- Qualifica
- Operaio
Nazionalità
- Italiana
Biografia / Storia
Nasce a Venezia il 31 dicembre 1908, operaio. Anarchico combattente in Spagna nella compagnia italiana del Battaglione Dimitrov e poi nella Brigata Garibaldi. Ritornato in Francia nel 1938 è internato nel campo di Gurs e quando il paese transalpino è occupato dalle truppe naziste viene inviato dai tedeschi in un campo di concentramento in Germania in una località non identificata. Alla fine del 1942 è trasferito in Italia e sottoposto a regime di ammonizione. In seguito è partigiano con la Divisione Ippolito Nievo e cade in combattimento in località Barcis (PN) il 23 ottobre 1944. (F. Bertolucci)
Fonti
Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.
Bibliografia: La Spagna nei nostri cuori 1936-1939. Tre anni di storia da non dimenticare, Roma, AICVAS, 1996, p. 82; F. Bertolucci, Gli anarchici italiani deportati in Germania durante il Secondo conflitto mondiale, «A : rivista anarchica», aprile 2017, pp. 63-98.