ZUMPANO, Salvatore

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
ZUMPANO, Salvatore

Date di esistenza

Luogo di nascita
San Nicola dell’Alto
Data di nascita
1888

Biografia / Storia

Nasce a San Nicola dell’Alto (Kr) il 19 dicembre 1888 da Vincenzo e Vittoria Turano, operaio. Emigra negli Stati Uniti nel dicembre 1913. Il 3 giugno 1917 viene arrestato ad Old Forge – dove risiedeva – per avere preso parte alla campagna contro l’arresto di Carlo Tresca, per avere distribuito manifesti antimilitaristi ed essere stato trovato in possesso di molti libri sovversivi e anarchici che vendeva ai compagni, oltre che per violazione alla legge americana sulla coscrizione obbligatoria. Dopo aver scontato la pena cui era stato condannato viene espulso dal paese e imbarcato coattivamente per l’Italia, dove rientra il 27 luglio dello stesso anno. Stabilitosi a Crosia (Cs), non dà più luogo a rilievi di natura politica e nel 1937 viene radiato dal novero dei sovversivi. Si ignorano luogo e data di morte. (O. Greco)
 

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 5611, f. 59079, cc. 16, 1917-1919 e 1935-1937.

Bibliografia: A. Paparazzo, Il contributo degli emigrati calabresi alle lotte operaie degli Stati Uniti, in Calabresi sovversivi nel mondo: l’esodo, l’impegno politico, le lotte degli emigrati in terra straniera (1880-1940), a cura di A. Paparazzo, Soveria Mannelli 2004, pp. 27 e 30.

Note

Paternità e maternità: Vincenzo e Vittoria Turano

Bibliografia

2010

Persona

Collezione

città