ZANOLLI, Pia
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- ZANOLLI, Pia
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Belluno
- Data di nascita
- 1896
Biografia / Storia
- Nasce a Belluno il 21 ottobre 1896 da Enrico e Antonietta Recati, sarta-casalinga. Iscritta nell’elenco dei sovversivi pericolosi da arrestare in determinate contingenze della provincia di Reggio Calabria in quanto moglie del famigerato anarchico Bruno Misefari, assieme al quale era stata arrestata a Domodossola (VB) nel dicembre 1919, nel 1932 si trasferisce a Ponza per raggiungere il marito, mandato al confino politico in quella colonia. Nel 1967 pubblica L'anarchico di Calabria, biografia di Misefari. Si ignorano luogo e data di morte. (O. Greco)
Fonti
- Fonti: Acs, Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell'Interno, Divisione generale di Pubblica sicurezza, Divisione Affari generali e riservati, categoria S13A - Persone pericolose da arrestare in determinate contingenze, b. 11, f. 64 RC, 1929-1932.
Bibliografia: K. Massara, Donne contro il duce. Le calabresi e la lotta antifascista, in «Rivista storica calabrese», a. XVIII (2007), nn. 1-2, pp. 283n e 289.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 183
Note
- Paternità e maternità: Enrico e Antonietta Recati
Altri familiari: Bruno Misefari (marito)
Bibliografia
- 2010