ZAFFIRO, Giuseppe
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- ZAFFIRO, Giuseppe
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- San Benedetto Ullano
- Data di nascita
- 1886
Biografia / Storia
- Nasce a San Benedetto Ullano (Cs) il 4 marzo 1886 da Francesco e Maria Sganga, contadino-falegname. Intorno al 1907 emigra in Argentina e si stabilisce a Buenos Aires. Da qui, nel 1917, viene segnalato in quanto membro del consiglio direttivo del Fascio libertario e per avere preso parte attiva nello sciopero degli ebanisti svoltosi in città. Nel 1936 risiedeva a La Plata e nel 1937, non avendo più dato luogo a rilievi di natura politica, viene radiato dal novero dei sovversivi. Si ignorano luogo e data di morte. (O. Greco)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 5491, f. 64794, cc. 11, 1917 e 1936-1937.
Bibliografia: O. Greco, Anarchici calabresi in Sudamerica, in Calabresi sovversivi nel mondo: l’esodo, l’impegno politico, le lotte degli emigrati in terra straniera (1880-1940), a cura di A. Paparazzo, Soveria Mannelli 2004, p. 138n; K. Massara, L’emigrazione “sovversiva”. Storie di anarchici calabresi all’estero, Cosenza 2003, p. 39n.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Francesco e Maria Sganga
Bibliografia
- 2010