ZACCONE, Agostino
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- ZACCONE, Agostino
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Pianopoli
- Data di nascita
- 1894
Biografia / Storia
- Nasce a Pianopoli (Cz) il 24 agosto 1894 da Domenico e Carmela Catroppa, contadino. Fiduciario degli “Arditi del Popolo” del suo paese, si teneva in contatto con Errico Malatesta e con diverse associazioni sovversive. Dopo essere emigrato in Francia, ne viene espulso perché condannato per reati comuni e diffidato in quanto ozioso e vagabondo; il 10 aprile 1930 viene inoltre ammonito dalla Cp di Catanzaro. Il 17 agosto 1938 viene arrestato per avere sostenuto pubblicamente durante una discussione che il fascismo era in piena decadenza e che presto sarebbe scomparso e per avere espresso giudizi favorevoli alle milizie rosse spagnole e denigrato i legionari italiani. Assegnato al confino per tre anni dalla Cp di Catanzaro con ordinanza del 30 settembre successivo e destinato a Tremiti (Fg) e successivamente a Pisticci (Mt), Genzano di Lucania (Pz) e Ustica (Pa) - dove viene arrestato per ubriachezza e trasgressione agli obblighi – viene liberato il 14 agosto 1941 per fine periodo avendo beneficiato del condono di un terzo. Si ignorano luogo e data di morte. (O. Greco)
Fonti
- Fonti: Acs, Cp, b. 1081, cc. 93, 1938-1941; Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario Politico Centrale, b. 5489, f. 17713, cc. 93, 1923-1941; Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell'Interno, Divisione generale di Pubblica sicurezza, Divisione Affari generali e riservati, categoria S13A - Persone pericolose da arrestare in determinate contingenze, b. 4, f. 21 CZ, 1930-1931, 1934 e 1939.
Bibliografia: S. Carbone, Il popolo al confino. La persecuzione fascista in Calabria, Cosenza, Brenner, 1989 (rist. an. dell’ed. or. Cosenza, Lerici, 1977), ad vocem; K. Massara, L’emigrazione “sovversiva”. Storie di anarchici calabresi all’estero, Cosenza 2003, p. 16n.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Domenico e Carmela Catroppa
Bibliografia
- 2010