TURCO, Alessandro
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- TURCO, Alessandro
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Castrolibero
- Data di nascita
- 1889
Biografia / Storia
- Nasce a Castrolibero (Cs) l’8 aprile 1889 da Pasquale e Angela Ricchio, contadino. Nel 1925 viene schedato come anarchico in quanto, nel corso di una perquisizione domiciliare, erano state sequestrate nella sua abitazione corrispondenze sospette. Nell’agosto 1926 emigra in Argentina e si stabilisce a Buenos Aires, dove vive per qualche anno per poi tornare in Italia nell’agosto 1931; in quel periodo, il suo nominativo era compreso in un elenco di anarchici residenti in Argentina pervenuto alle autorità italiane da fonte confidenziale. Anche dopo il suo rientro continua a mantenere inalterate le proprie idee politiche (di cui svolge propaganda, assieme al fratello Vincenzo, in maniera originale, incartando la merce venduta al mercato generale di Cosenza in fogli di giornali libertari), ma evita la compagnia degli altri sovversivi «perché sa di essere continuamente vigilato e per timore di provvedimenti di polizia». Anche negli anni successivi continua a essere segnalato; sebbene non dia più luogo a rilievi di natura politica, solo nel 1943 viene radiato dal novero dei sovversivi. Si ignorano luogo e data di morte. (O. Greco)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 5246, f. 98283, cc. 23, 1931-1943.
Bibliografia: A. Dadà, Introduzione a N. Malara, Antifascismo anarchico. 1919-1945, Roma, Sapere 2000 1995, p. 22; I. Sangineto (a cura di), Intervista a Michele Aversa, in «Bollettino dell’Istituto Calabrese per la storia dell’antifascismo e dell’Italia contemporanea», 1988, n. 1, pp. 33-39.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Pasquale e Angela Ricchio
Bibliografia
- 2010