TRAPASSO, Domenico

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
TRAPASSO, Domenico

Date di esistenza

Luogo di nascita
Caraffa di Catanzaro
Data di nascita
1891

Biografia / Storia

Nasce a Caraffa di Catanzaro (Cz) il 17 agosto 1891 da Bartolo e Caterina Alosso (o Aloisio), contadino. Durante la sua permanenza a Caraffa professa idee socialiste. Intorno al 1913 emigra negli Stati Uniti e si stabilisce a Easton. Qui, nel 1929, viene sospettato di avere inviato ad alcuni compaesani delle copie di un libello a stampa dal titolo Campane a stormo. Dello stesso reato viene sospettato anche l’anno successivo, quando si ripete un episodio analogo e a Pietro Comi e a Francesco Santo pervengono due cartoline illustrate contenenti offese alla religione e al duce. In questo periodo T. si era trasferito a Phillipsburg, dove prestava la sua opera come cassiere dell’“Associazione del Soccorso rosso per i sovversivi all’estero”, svolgendo anche attiva propaganda antifascista. Successivamente comincia a manifestare idee anarchiche, soprattutto durante il caso Sacco e Vanzetti; pertanto, nel 1931 viene iscritto in «Rubrica di frontiera» per il provvedimento di arresto. Si ignorano luogo e data di morte. (O. Greco)

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 5196, f. 71590, cc. 14, 1929-1931 e 1937-1940.

Bibliografia: K. Massara, L’emigrazione “sovversiva”. Storie di anarchici calabresi all’estero, Cosenza 2003, p. 57.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Bartolo e Caterina Alosso (o Aloisio)

Bibliografia

2010

Persona

Collezione

città