STRATICÓ, Nicola

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
STRATICÓ, Nicola

Date di esistenza

Luogo di nascita
Lungro
Data di nascita
1862

Biografia / Storia

Nasce a Lungro (Cs) il 17 dicembre 1862 da Saverio e Elisabetta Di Marco, sarto. Nel 1884 emigra in Argentina e si stabilisce a Buenos Aires. Nel 1906 viene fermato per comportamento politico sospetto e diffidato dal frequentare sovversivi, mentre nel 1908 viene segnalato come agitatore della classe operaia. In seguito, pur mantenendo le proprie idee politiche, non dà luogo a rilievi, ma in occasione del Natale 1937 partecipa a una sottoscrizione a favore della Brigata Garibaldi indetta dal Comitato italiano di assistenza alle vittime di Spagna e pubblicata su «L’Italia del Popolo» il 2, 7, 13 e 22 novembre di quell’anno; nel 1938 viene richiesta la sua iscrizione in «Rubrica di frontiera» per il provvedimento di perquisizione e segnalazione. Si ignorano luogo e data di morte. (O. Greco)
 

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 4970, f. 63531, cc. 19, 1908-1909 e 1936-1942.

Bibliografia: K. Massara, L’emigrazione “sovversiva”. Storie di anarchici calabresi all’estero, Cosenza 2003, p. 36.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Saverio e Elisabetta Di Marco

Bibliografia

2010

Persona

Collezione

città