SPAGNOLO, Angelo

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
SPAGNOLO, Angelo

Date di esistenza

Luogo di nascita
Cittanova
Data di nascita
1885

Biografia / Storia

Nasce a Cittanova (Rc) il 9 settembre 1885 da genitori ignoti, bracciante-scalpellino-meccanico. Nel 1908 emigra in Francia in cerca di lavoro e si stabilisce a Parigi, dove il 16 giugno 1909 viene arrestato per avere provocato lesioni con un rasoio; in tale occasione dichiara di essere amico dell’anarchico calabrese Paolo Giordano e «simpatizzante anarchico» egli stesso. Successivamente si sposta in Belgio, da dove viene rimpatriato nell’agosto del 1933 per essere ricoverato nell’ospedale psichiatrico di Reggio Calabria, da dove viene poi dimesso il 30 ottobre. Dopo essere stato fermato in varie città d’Italia per misure di PS, nel settembre 1935 riesce ad espatriare clandestinamente per recarsi in Belgio e raggiungere Liegi, venendo quindi iscritto in «Rubrica di frontiera» per il provvedimento di perquisizione e segnalazione. Nel maggio 1937 il Consolato italiano a Charleroi comunica che il giornale comunista «Il grido del popolo» aveva pubblicato una fotografia che riproduceva un gruppo di italiani - tra cui S. - partiti dal Belgio per andare a combattere come volontari in Spagna nelle Brigate internazionali; la sua iscrizione in «Rubrica di frontiera» e nel «Bollettino delle ricerche» viene quindi rettificata nel provvedimento di arresto. Si ignorano luogo e data di morte. (O. Greco)
 

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 4895, f. 67315, cc. 60, 1909 e 1931-1942.

​Bibliografia: K. Massara, L’emigrazione “sovversiva”. Storie di anarchici calabresi all’estero, Cosenza 2003, pp. 68, 70 e 76n.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Bibliografia

2010

Persona

Collezione

città