SITÀ, Rocco

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
SITÀ, Rocco

Date di esistenza

Luogo di nascita
Agnana Calabra
Data di nascita
1908
Luogo di morte
Reggio Calabria

Biografia / Storia

Nasce ad Agnana Calabra (Rc) il 1° dicembre 1908 da Francesco e Anna Rosa Piscionieri, musicista-contadino-operaio. Nel 1927 emigra in Argentina e si stabilisce a Buenos Aires, dove viveva il fratello Giuseppe. Qui comincia a svolgere attività anarchica, a causa della quale viene fermato diverse volte per misure di PS e processato per lesioni e ribellione alla forza pubblica. Arrestato ancora il 30 ottobre 1934 ed espulso in quanto classificato dalla polizia argentina come anarchico di azione, arriva in Italia il 13 gennaio 1935, viene arrestato a Genova all’atto dello sbarco e proposto per il confino. Il 27 febbraio successivo la Cp di Reggio Calabria lo assegna al confino per cinque anni, destinandolo prima a Ponza (LT) - da dove viene trasferito assieme ad altri confinati che avevano contratto matrimonio o si erano fidanzati con donne del luogo, allo scopo di evitare l’inoltro di corrispondenza clandestina - e poi a Melfi (Pz). Il 24 febbraio 1937 è ricoverato d’urgenza in ospedale e poi trasferito in sanatorio; a causa delle sue condizioni di salute, il 27 dicembre successivo viene liberato per commutazione in ammonizione, allo scopo di non aggravare l’erario delle spese di degenza. Muore di tubercolosi nell’ospedale di Reggio Calabria il 5 dicembre 1938. (O. Greco)
 

Fonti

Fonti: Acs, Cp, b. 957, cc. 153, 1935-1940; Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario Politico Centrale, b. 4839, f. 51410, cc. 26, 1935-1938.

​Bibliografia: S. Carbone, Il popolo al confino. La persecuzione fascista in Calabria, Cosenza, Brenner, 1989 (rist. an. dell’ed. or. Cosenza, Lerici, 1977), ad vocem

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Francesco e Anna Rosa Piscionieri

Bibliografia

2010

Persona

Collezione

città