SERGI, Salvatore

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
SERGI, Salvatore

Date di esistenza

Data di nascita
1886

Biografia / Storia

Nasce a Melito Porto Salvo (Rc) il 12 gennaio (o ottobre) 1886 da Giuseppe e Francesca Malara, contadino. Nel 1912 emigra negli Stati Uniti e si stabilisce a Trenton, nel New Jersey, dove nel 1915 promuove una colletta a favore di alcune persone arrestate per manifestazioni sovversive. Nel giugno 1917 il Reparto censura militare della Posta estera di Genova riferisce di una rimessa di denaro a favore del giornale «Il Libertario» di La Spezia effettuata da S., il quale fra l’altro scrive: «Il money order di L. 5,15 che troverete accluso nella lettera metà va prò il giornale e metà pro anarchici internati… Voi sapete bene che la Free Contry [sic!] (la nazione libera) è entrata in guerra a fianco dell’“Entente”, conseguenza la nostra pelle si trova in pericolo di essere ingoiata dal mostro militarista. Io vedo il martirio degli innocenti della storica Babilonia, sebbene oggi vien praticato con l’ingorda speculazione “Si salvi chi può”». Segnalato come persona sospetta capace di compiere attentati terroristici e, nel 1934, in occasione del matrimonio del duca di Kent, successivamente non dà luogo a rilievi di natura politica e nel 1936 viene radiato dal novero dei sovversivi. Si ignorano luogo e data di morte. (O. Greco)
 

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 4759, f. 62272, cc. 14, 1915-1917, 1936-1941.
Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 4759, f. 62273, cc. 28, 1919, 1936-1942.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Saverio e Fortunata Caridi

Bibliografia

2010

Persona

Collezione

città