SCERBO, Ferdinando Raffaele
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- SCERBO, Ferdinando Raffaele
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Marcellinara
- Data di nascita
- 1876
Biografia / Storia
- Nasce a Marcellinara (Cz) il 26 giugno 1876 da Antonio e Mariantonia Donato. Emigrato negli Stati Uniti, mel 1923 spedisce da New York (dove viveva da molti anni) a familiari e amici di Marcellinara tre cartoline offensive nei riguardi del fascismo e del Capo del governo. L’anno successivo, ne manda un’altra a un fascista del suo paese, sulla quale scrive: «Ai figli dei lavoratori del Paese natio – non vi fate stupidire non più di questo avventuriero politico e fanatico di Benito Mussolini capo dei Fascisti assassini – Manutengolo della Monarchia e cane di mandra [sic!]della borghesia italiana commercializzata e prostituita come una Puttana». Abbonato al giornale anarchico «Pensiero e Volontà», a favore del quale invia spesso oblazioni, il suo nominativo compare anche tra le carte sequestrate a Errico Malatesta. Secondo la polizia, nel 1928 frequentava «il circolo internazionale anarchico al 149 E. 23 st.» e continuava a svolgere propaganda e a far pervenire in Italia, anche al podestà e al segretario della sezione del Pnf del suo paese, giornali sovversivi e antifascisti. Anche in seguito le autorità diplomatiche italiane continuano a riferire che S. manifesta «idee anarcoidi». Si ignorano luogo e data di morte. (O. Greco)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 4681, f. 44911, cc. 25, 1923-1928 e 1937-1940.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Antonio e Mariantonia Donato
Bibliografia
- 2010