MOSCATELLI, Secondo

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
MOSCATELLI, Secondo

Date di esistenza

Luogo di nascita
Chiusdino
Data di nascita
1899

Biografia / Storia

Nasce a Chiusdino (SI) il 10 marzo 1899, da Virgilio, muratore. Con la famiglia ancora giovane si trasferisce in provincia di Grosseto a Montieri. Dopo gli anni del Biennio rosso espatria in Belgio dove trova lavoro come operaio cementista. Nel 1925 è condannato dal Tribunale di Charleroi per porto abusivo d'arma. La sua vita nei primi anni Trenta è caratterizzata dalle continue denunce e fermi di polizia. Moscatelli nel novembre del 1936 parte per la Spagna dove l'anno successivo è segnalato come appartenente alla XII Brigata Internazionale con il Battaglione Garibaldi e succesivamente farà parte della XII Brigata Garibaldi. Le autorità di polizia italiana lo schedano come pericoloso sovversivo e lo iscrivono per il provvedimento d'arresto nel «Bollettino delle ricerche» e nella «Rubrica di frontiera». Nel settembre del 1937 è ferito in combattimento a Huesca e il mese successivo è trasferito in Francia dove si stabilisce a Montauban (Tarn et Garonne). Scoppiata la Seconda guerra mondiale Moscatelli viene arrestato nel settembre 1942 e successivamente trasferito in Austria a Linz dove lavora come operaio. Rientrato in Italia e ritornato in Toscana partecipa alla Resistenza nella Brigata Spartaco Lavagnini nella zona di Siena. S'ignorano luogo e data di morte. (Redazione DBAI)

Fonti

Fonti:
Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.

Bibliografia:
Antifascisti nel casellario politico centrale, 18 voll., Roma 1988-1995, ad nomen.
La Spagna nel nostro cuore. 1936-1939. Tre anni di storia da non dimenticare, Roma, AICVAS, 1996, p. 323.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Virgilio

Bibliografia

December 30 2016

Ente

città