ARIANI, Loris

Tipologia Persona
Loris Ariani
Loris Ariani

Intestazione di autorità

Intestazione
ARIANI, Loris

Date di esistenza

Luogo di nascita
Pistoia
Data di nascita
2 Aprile 1892

Attività e/o professione

Qualifica
Artista teatrale

Nazionalità

Italiana

Biografia / Storia

Nasce a Pistoia il 2 aprile 1892 da Enrico, artista teatrale. Residente a Livorno. Viene schedato come sovversivo e anarchico nei primi anni Trenta, quando è accusato e ammonito per tentato "espatrio clandestino", per il quale viene arrestato il 14 aprile 1934. È assolto per insufficienza di prove, ma viene ammonito e poi iscritto nel novero delle persone da arrestare in determinate circostanze. Nel 1935 riesce ad espatriare da Livorno, sempre clandestinamente, su una nave spagnola che fa tappa a Bilbao, e quindi arriva a Barcellona (insieme con Bartolini Francesco) nel luglio 1936. Qui vende dolciumi e gestisce un banchetto itinerante per il tiro a segno, e, allo scoppio della Guerra civile nel 1939, si trova ancora in Spagna. Iscritto in Rubrica di frontiera, il 25 ottobre 1936 è segnalato come combattente nelle Brigate internazionali sul fronte di Saragozza, e viene arrestato al rientro in Italia il 12 aprile 1937. È chiamato a rispondere solo dell'espatrio clandestino per il quale era già stato condannato a otto mesi di carcere. Viene liberato l'8 luglio del 1937, poi è ammonito per due anni e successivamente prosciolto il 24 dicembre del 1937. È sottoposto a continua vigilanza fino ai primi anni Quaranta. S'ignorano luogo e data di morte. (Redazione DBAI)

Fonti

Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Bibliografia

Antifascisti nel casellario politico centrale, 18 voll., Roma 1988-1995, ad nomen; La Spagna nel nostro cuore. 1936-1939. Tre anni di storia da non dimenticare, Roma, AICVAS, 1996, p. 52.
 

Link esterni

Collezione

Ente

città