ANSELMI, Luigi

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
ANSELMI, Luigi

Date di esistenza

Luogo di nascita
Livorno
Data di nascita
03/01/1896
Luogo di morte
Livorno
Data di morte
16/03/1976

Attività e/o professione

Qualifica
Operaio
Qualifica
Scaricatore di porto

Nazionalità

Italiana

Biografia / Storia

Nasce a Livorno il 3 gennaio 1886 da Oreste e Elvira Gigli, operaio, scaricatore di porto. Abbraccia gli ideali libertari durante il Biennio rosso, operaio ai cantieri dell'Ansaldo. Nel 1922 espatria con la famiglia in Francia stabilendosi a Marsiglia dove lavora come scaricatore al porto. Durante gli anni Venti e Trenta è partecipe delle attività del movimento anarchico e per questo è costantemente sorvegliato dalla polizia politica italiano e iscritto nella «Rubrica di frontiera». Tra il 1936 e il 1937 è in Spagna in difesa della repubblica. Rientrato in Francia continua a risiedere a Marsiglia dove lo sorprende lo scoppio della Seconda guerra mondiale. Rimpatriato nell'ottobre del 1940 viene incarcerato ma poi liberato per mancanza di prove e nel 1941 rientra a Livorno dove trova di nuovo lavoro presso i cantieri dell'Ansaldo. Dopo la fine della Seconda guerra mondiale torna in Francia ritornando definitvamente a Livorno nel 1962. Muore nella città labronica il 16 marzo 1976. (Redazione DBAI)

Fonti

Fonti:
Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Casellario politico centrale, ad nomen.

Bibliografia:
Antifascisti nel casellario politico centrale, 18 voll., Roma 1988-1995, ad nomen;
La Spagna nel nostro cuore. 1936-1939. Tre anni di storia da non dimenticare, Roma, AICVAS, 1996, p. 50.
 

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Collezione

Ente

città