ADAMI, Dante

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
ADAMI, Dante

Attività e/o professione

Qualifica
Studente

Nazionalità

Italiana

Biografia / Storia

Giovane studente di Bolzano, nell’aprile del 1951 insieme a Marco Giacomelli costituisce il gruppo locale dei gaap (Lettera di M. Giacomelli e D. Adami al cn/gaap, Bolzano, 28 aprile 1951 e Lettera di A. Vinazza a R. Peretti, Genova Sestri 30 aprile 1951). A. firma la relazione del gruppo locale inviata al Comitato nazionale il 29 agosto 1951 nella quale si descrive l’attività svolta. Poco tempo dopo si allontana dall’organizzazione non condividendone più le posizioni politiche (Lettera di D. Adami al cn/gaap, Bolzano 8 settembre 1951). Nel febbraio del 1953 è tra i fondatori, e membri del consiglio direttivo, dell’Università popolare (Lettera di M. Giacomelli a A. Vinazza, Bolzano, 4 febbraio 1953). (F. Bertolucci)

Luoghi di attività

Luogo
Bolzano

Fonti

Fonti: Archivio Biblioteca Franco Serantini, Carte GAAP, Comitato nazionale dei GAAP.

Bibliografia: Gruppi anarchici d'azione proletaria. Le idee, i militanti, l’organizzazione. Vol. 3. I militanti: le biografie, a cura di F. Bertolucci, Pisa-Milano, BFS-Pantarei, 2019, ad indicem.

Collezione

Persona

città