DE PALO, Domenico

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
DE PALO, Domenico

Date di esistenza

Luogo di nascita
Sestri Ponente
Data di nascita
1921
Luogo di morte
Olivetta

Biografia / Storia

Nasce a Sestri Ponente il 19 giugno 1921, membro della Federazione comunista libertaria ligure e della Brigata "SAP" Malatesta partecipa alla lotta clandestina contro i nazi-fascisti. Arrestato dalle Brigate nere è rinchiuso nel carcere di Genova-Marassi. De Paolo nella notte tra il 2 e il 3 dicembre 1944 è prelevato dai nazi-fascisti dalla IV sezione insieme ad altri 21 antifascisti tra cui gli anarchici Causa, Gambelli, Sciutto e Turco e trasportati in località Olivetta nei pressi di Portofino. I ventidue antifascisti sono caricati su delle barche e portati al largo dove vengono assassinati dai nazi-fascisti per rappresaglia e i loro corpi gettati nel Mar Ligure zavorrati con pesanti massi di pietre affinché non riemergano. Il corpo di De Palo, come quelli degli altri martiri antifascisti, non è mai stato ritrovato. (red. DBAI)

Fonti

G. Barroero, Anarchismo e Resistenza in Liguria, «Rivista storica dell'anarchismo», luglio-dicembre 1998, pp. 61-118.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Bibliografia

December 1 2016

Ente

Oggetto

Collezione

città

frazione