SCARPELLI, Francesco Antonio

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
SCARPELLI, Francesco Antonio

Date di esistenza

Luogo di nascita
Luzzi
Data di nascita
1887

Biografia / Storia

Nasce a Luzzi (Cs) il 12 aprile 1887 da Agostino e Filomena Rende, barbiere-commerciante di profumi. Nel 1901 emigra con la famiglia in Argentina e si stabilisce a Buenos Aires, dove nel 1910 viene arrestato per l’attentato dinamitardo al teatro Colón, venendo poi rilasciato per mancanza di sufficienti elementi a suo carico. Il 23 maggio 1912 viene nuovamente arrestato per partecipazione ad agitazioni di piazza e ancora l’11 giugno 1915, quando è condannato a 30 giorni di detenzione per attentato alla libertà del lavoro in occasione di uno sciopero di barbieri, al cui sindacato era affiliato. Si ignorano luogo e data di morte. (O. Greco)

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 4672, f. 61750, cc. 11, 1910-1911, 1935-1937 e 1942.
 
Bibliografia: O. Greco, Anarchici calabresi in Sudamerica, in Calabresi sovversivi nel mondo: l’esodo, l’impegno politico, le lotte degli emigrati in terra straniera (1880-1940), a cura di A. Paparazzo, Soveria Mannelli 2004, p. 134; K. Massara, L’emigrazione “sovversiva”. Storie di anarchici calabresi all’estero, Cosenza 2003, p. 23.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Agostino e Filomena Rende

Bibliografia

2010

Persona

Collezione

città