SCALI, Giovanni
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- SCALI, Giovanni
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Mammola
- Data di nascita
- 1883
Biografia / Storia
- Nasce a Mammola (Rc) il 21 giugno 1883 da Filippo e Maria Antonia Macrì, operaio-scalpellino. Ai primi del Novecento emigra in Argentina e si stabilisce a Buenos Aires. Fratello dell’anarchico Giuseppe e affiliato al Sindacato scalpellini - del cui direttorio diviene anche segretario, oltre che consigliere - affiliato alla Fora, l’11 ottobre 1905 e il 28 ottobre 1917 viene arrestato per «propaganda sovversiva, tendenzialmente anarchica». Nel 1936 viene richiesta la sua iscrizione in «Rubrica di frontiera» per il provvedimento di perquisizione e segnalazione. Successivamente non dà più luogo a rilievi. Si ignorano luogo e data di morte. (O. Greco)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 4652, f. 61682, cc. 21, 1905-1906 e 1935-1942.
Bibliografia: O. Greco, Anarchici calabresi in Sudamerica, in Calabresi sovversivi nel mondo: l’esodo, l’impegno politico, le lotte degli emigrati in terra straniera (1880-1940), a cura di A. Paparazzo, Soveria Mannelli 2004, pp. 131n-132n; K. Massara, L’emigrazione “sovversiva”. Storie di anarchici calabresi all’estero, Cosenza 2003, pp. 19-20n.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Filippo e Maria Antonia Macrì
Altri familiari: Giuseppe Scali
Bibliografia
- 2010