SALERNO, Giuseppe
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- SALERNO, Giuseppe
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Grotteria
- Data di nascita
- 1883
Biografia / Storia
- Nasce a Grotteria (Rc) il 7 (o 2) dicembre 1883 da Giacinto e Maria Teresa Passalia, falegname. Iscritto alla sezione socialista del suo paese, il 21 aprile 1904, in un articolo apparso sul giornale libertario «L’Avvenire Sociale», dal titolo Progredendo, dichiara pubblicamente la sua appartenenza al movimento anarchico. Il 13 giugno 1906 parte da Napoli per gli Stati Uniti. A New York - dove si stabilisce - frequenta i compagni di fede del gruppo “Il Risveglio” che si riunivano nel locale del compagno piemontese Vittorio Paolo Blotto e continua a professare le proprie idee politiche. Attentamente sorvegliato, nel 1911 ritorna a Grotteria e non dà più luogo a rilievi di natura politica, venendo radiato dal novero dei sovversivi nel 1931. Si ignorano luogo e data di morte. (O. Greco)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 4534, f. 59813, cc. 26, 1904, 1906, 1910 e 1926-1931.
Bibliografia: K. Massara, L’emigrazione “sovversiva”. Storie di anarchici calabresi all’estero, Cosenza 2003, p. 54n.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Giacinto e Maria Teresa Passalia
Bibliografia
- 2010