RAIMONDI, Giovanni
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- RAIMONDI, Giovanni
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Acquaformosa
- Data di nascita
- 1871
Biografia / Storia
- Nasce ad Acquaformosa (Cs) il 24 agosto 1871 da Vincenzo e Letizia Capparelli, calzolaio. Emigrato in Gran Bretagna intorno al 1888, nel 1905 viveva a Londra, da dove comincia ad essere segnalato dopo aver partecipato a una sottoscrizione per la difesa degli anarchici italiani Adolfo Antonelli e Francesco Barberi, anch’essi residenti nella capitale britannica e arrestati con l’accusa di apologia al regicidio svolta a mezzo stampa e poi condannati a parecchi mesi di lavori forzati (il processo contro Antonelli e Barberi mobilita tutti gli anarchici italiani e stranieri residenti nella capitale inglese in quanto si svolge contemporaneamente all’introduzione dell’Alien Act, legge sull’estradizione dei cittadini stranieri che renda possibile espellere dall’Inghilterra i richiedenti asilo considerati indesiderabili). Successivamente si sposta a Liverpool, facendo perdere le sue tracce. Nel 1929 risultava espatriato negli Stati Uniti e poi a Rosario di Santa Fe (Argentina), ma tali notizie non vengono confermate dalle autorità consolati italiane; nel 1934, comunque, viene richiesta la sua iscrizione in «Rubrica di frontiera» per il provvedimento di perquisizione e segnalazione. Si ignorano luogo e data di morte. (O. Greco)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 4206, f. 57746, cc. 21, 1905-1909, 1928-1929, 1934 e 1942.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Vincenzo e Letizia Capparelli
Bibliografia
- 2010