PUTORTÌ, Carlo Mariano

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
PUTORTÌ, Carlo Mariano

Date di esistenza

Luogo di nascita
Pellaro
Data di nascita
1879

Biografia / Storia

Nasce a Pellaro (Rc) il 19 dicembre 1879 da Domenico e Carmela Pavone, muratore. Emigra negli Stati Uniti negli ultimissimi anni dell’Ottocento. Nel marzo 1910 invia da Philadelphia - dove risiedeva - oblazioni a favore dei giornali libertari «Il Pensiero» di Bologna e «L’Era Nuova» di Paterson, mentre il 13 aprile 1912, in relazione alla commemorazione di Gaetano Bresci, nella ricorrenza del regicidio pubblica una corrispondenza su «Cronaca sovversiva». Nel 1914 viene nuovamente segnalato perché invia corrispondenze al giornale anarchico «Gli Scamiciati» di Novi Ligure (AL); nello stesso anno torna in Italia, si stabilisce a Melito Porto Salvo (Rc) e non dà più luogo a rilievi di natura politica, venendo quindi radiato - nel 1935 - dal novero dei sovversivi. Si ignorano luogo e data di morte. (O. Greco)
 

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 4167, f. 55965, cc. 20, 1910-1914, 1935 e 1942

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Domenico e Carmela Pavone

Bibliografia

2010

Persona

Collezione

città