POLITANO, Rosario Francesco Giuseppe

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
POLITANO, Rosario Francesco Giuseppe

Date di esistenza

Luogo di nascita
Fiumefreddo Bruzio
Data di nascita
1885

Biografia / Storia

Nasce a Fiumefreddo Bruzio (Cs) il 21 aprile 1885 da Gaetano e Carolina Perrusi, operaio. Nel 1898 emigra in Brasile con il padre e si stabilisce a Rio de Janeiro. Durante un breve ritorno in patria, avvenuto nel 1899, manifesta idee anarchiche e si fa notare in compagnia di noti sovversivi del luogo, «che in seguito istituirono in San Lucido il circolo operaio educativo socialista». Nel 1911 risiedeva a Belo Horizonte; in quell’anno viene segnalato insieme alla moglie Ninuccia per avere pubblicato su alcuni giornali di Rio e di San Paolo articoli di contenuto anarchico riguardanti la guerra contro la Libia. Si ignorano luogo e data di morte. (O. Greco)
 

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 4064, f. 56584, cc. 22, 1911-1912, 1935-1936 e 1942.
 
Bibliografia: O. Greco, Anarchici calabresi in Sudamerica, in Calabresi sovversivi nel mondo: l’esodo, l’impegno politico, le lotte degli emigrati in terra straniera (1880-1940), a cura di A. Paparazzo, Soveria Mannelli 2004, p. 147n; K. Massara, L’emigrazione “sovversiva”. Storie di anarchici calabresi all’estero, Cosenza 2003, p. 44n; Id. Gli esuli calabresi fra dissenso e impegno politico, in Calabresi sovversivi nel mondo: l'esodo, l'impegno politico, le lotte degli emigrati in terra straniera (1880-1940), a cura di A. Paparazzo, Soveria Mannelli 2004, pp. 45-80, p. 61n.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Gaetano e Carolina Perrusi

Bibliografia

2010

Persona

Collezione

città