PILORO, Domenico

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
PILORO, Domenico

Date di esistenza

Luogo di nascita
Reggio Calabria
Data di nascita
1900

Biografia / Storia

Nasce a Reggio Calabria il 2 ottobre 1900 da Pasquale e Maria Cannizzaro, ferroviere-meccanico-pittore-carpentiere. Costantemente sorvegliato dalla polizia e sottoposto a continue perquisizioni domiciliari in quanto riceveva stampe sovversive – tra cui il giornale «Pensiero e Volontà» - ed era iscritto al sindacato rosso, nel 1923 viene licenziato dall’amministrazione delle ferrovie statali per scarso rendimento. Nel luglio 1930 è incluso nell’elenco delle persone pericolose da arrestare in determinate contingenze; successivamente, pur mantenendo immutate le proprie idee politiche, non dà più luogo a rilievi. Si ignorano luogo e data di morte. (O. Greco)

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 3977, f. 84885, cc. 10, 1929-1940; Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell'Interno, Divisione generale di Pubblica sicurezza, Divisione Affari generali e riservati, categoria S13A - Persone pericolose da arrestare in determinate contingenze, b. 11, f. 65 RC, 1929-1930.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Pasquale e Maria Cannizzaro

Bibliografia

2010

Persona

Collezione