PERONACE, Antonio
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- PERONACE, Antonio
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Badolato
- Data di nascita
- 1883
Biografia / Storia
- Nasce a Badolato (Cz) il 1° maggio 1883 da Giuseppe e Teresa Campagna, sarto. Ai primi del Novecento emigra in Argentina e si stabilisce a Buenos Aires. Il 5 marzo 1923 viene arrestato per comportamento sospetto. Abbonato alla rivista anarchica bimestrale «Studi Sociali» diretta da Luigi Fabbri, nel 1937 era iscritto in «Rubrica di frontiera» per il provvedimento di perquisizione e segnalazione, ma nonostante la continua vigilanza cui era sottoposto, nell’aprile 1940, secondo l’Ambasciata italiana nella capitale argentina, P. «dimostrerebbe simpatie tuttora per le teorie libertarie e sentimenti di avversione per i Governi totalitari». Si ignorano luogo e data di morte. (O. Greco)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 3869, f. 110887, cc. 28, 1930-1940.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Giuseppe e Teresa Campagna
Bibliografia
- 2010