PENTIMALLI, Marcello
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- PENTIMALLI, Marcello
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Grotteria
- Data di nascita
- 1900
Biografia / Storia
- Nasce a Grotteria (Rc) il 30 maggio 1900 da Attilio e Rosa Celano, sarto. Appartenente a una famiglia di anarchici, emigra da giovane assieme al padre e ai fratelli in Argentina e si stabilisce a San Juan, dove fa propaganda delle sue idee politiche. In seguito si dimostra simpatizzante del regime fascista e partecipa attivamente alle manifestazioni indette dalla sezione locale del fascio, tra cui le offerte in oro organizzate dal comitato “Pro patria”, per cui nel 1939 viene radiato dal novero dei sovversivi. Si ignorano luogo e data di morte. (O. Greco)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 3844, f. 8496, cc. 20, 1928-1939.
Bibliografia: O. Greco, Anarchici calabresi in Sudamerica, in Calabresi sovversivi nel mondo: l’esodo, l’impegno politico, le lotte degli emigrati in terra straniera (1880-1940), a cura di A. Paparazzo, Soveria Mannelli 2004, p. 131; K. Massara, L’emigrazione “sovversiva”. Storie di anarchici calabresi all’estero, Cosenza 2003, p. 19.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Attilio e Rosa Celano
Altri familiari: Camillo Pentimalli, Filippo Pentimalli, Giuseppe Pentimalli, Italo Pentimalli, Salvatore Pentimalli
Bibliografia
- 2010