FILIPPONE, Giuseppe Salvatore
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- FILIPPONE, Giuseppe Salvatore
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Gerace Superiore
- Data di nascita
- 1896
Biografia / Storia
- Nasce a Gerace Superiore (Rc) il 29 aprile 1896 da Giuseppe e Gabriella Scalì, sarto. Figliastro dell’anarchico Saverio Sergi, sin da giovane dichiara di seguire Errico Malatesta e si tiene in contatto con elementi sovversivi. Nel 1921 si trasferisce a Torino, frequenta il circolo antifascista “Giordano Bruno” e intensifica la sua attività di militante, tanto che nel 1931 viene arrestato dall’OVRA e denunciato al Tribunale speciale per la difesa dello Stato, che però il 19 febbraio 1932 ne dispone la scarcerazione. Il 28 luglio dello stesso anno la Commissione provinciale di Torino lo sottopone ai vincoli dell’ammonizione, dalla quale viene poi prosciolto in occasione del decennale. Il 7 agosto 1939 viene nuovamente arrestato perché, pur essendo occasionale confidente della questura, comunica le stesse notizie ad altri uffici allo scopo di ottenere più compensi, venendo assegnato al confino per cinque anni dalla Commissione provinciale di Torino con ordinanza del 29 settembre successivo. Destinato a Ventotene (LT), diviene anche lì confidente della direzione della colonia e delle autorità locali. Viene liberato il 1° agosto 1942 per commutazione in ammonizione. Si ignorano luogo e data di morte. (K. Massara)
Fonti
- Fonti: ACS, CPC, b. 413, cc. 70, 1939-1942; Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario Politico Centrale, b. 2065, f. 11489, cc. 12, 1932, 1939 e 1942.
Bibliografia: Dizionario biografico degli anarchici italiani, diretto da M. Antonioli et al, 2 voll., Pisa, BFS, 2003-2004, I, p. 705; S. Carbone, Il popolo al confino. La persecuzione fascista in Calabria, Cosenza, Brenner, 1989 (rist. an. dell’ed. or. Cosenza, Lerici, 1977), ad vocem.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Giuseppe e Gabriella Scalì
Bibliografia
- 2010