MISEFARI, Vincenzo

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
MISEFARI, Vincenzo

Date di esistenza

Luogo di nascita
Palizzi
Data di nascita
1892

Biografia / Storia

Nasce a Palizzi (Rc) nel 1892 da Carmelo e Francesca Autelitano, allievo ufficiale. Fratello degli anarchici Bruno e Florindo, nel periodo in cui comincia ad essere sorvegliato dalla polizia M. è allievo ufficiale di complemento presso la scuola militare di Caserta. Nel dicembre 1917 le autorità di PS lo sospettano di complicità in un non meglio precisato piano volto a turbare gli ordinamenti nazionali. In realtà, nell’ottobre di quell’anno, gli era arrivata una lettera circolare inviata agli anarchici più noti del meridione per informarli dei problemi sorti all’interno della redazione del giornale «Cronaca libertaria», che non aveva esitato a pubblicare un comunicato a firma di Giuseppe Imondi che annunciava la sua intenzione di ritirarsi dal movimento e quindi di interrompere qualsiasi contatto con i compagni, notizia poi smentita dallo stesso Imondi. Assegnato al reparto militare di presidio all’isola di Lipari (ME), M. si tiene costantemente in contatto con il fratello Bruno, che all’epoca viveva a Zurigo e che nel luglio 1919 gli scrive: «Lascio domattina la libera Elvezia, evidentemente perché troppo… libera. Andrò ancora verso il Nord. Unico dolore è distaccarmi da Pia, che adoro e da cui sono adorato. Ma parto lo stesso cantando “Con la speranza in cor”. Perché – malgrado tutto – l’alba radiosa non è lontana». Negli anni successivi non dà più luogo a rilievi di natura politica. Si ignorano luogo e data di morte. (O. Greco)

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 3314, f. 45566, cc. 48, 1917-1941.
 
Bibliografia: K. Massara, L’emigrazione “sovversiva”. Storie di anarchici calabresi all’estero, Cosenza 2003, p. 82.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Carmelo e Francesca Autelitano
Altri familiari: Bruno Vincenzo Francesco Attilio Misefari
Altri familiari: Florindo Misefari

Bibliografia

2010

Persona

Collezione

città