MAZZA, Giuseppe

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
MAZZA, Giuseppe

Date di esistenza

Luogo di nascita
Curinga
Data di nascita
1869

Biografia / Storia

Nasce a Curinga (Cz) il 25 novembre 1869 da Giovanni e Giovanna Gullo, fabbro. Nel 1896 emigra in Brasile in cerca di lavoro, ma, non avendo trovato miglior fortuna, nell’agosto 1900 torna al suo paese. Avendo intuito di essere stato tradito dalla moglie, il 3 settembre di quell’anno chiede chiarimenti sul fatto a una sua compaesana, la quale però si rifiuta di parlare; in tale circostanza M. comincia ad urlare in pubblico frasi sconnesse contro il re, minacciando finanche di ripetere il gesto di Gaetano Bresci. Il 26 ottobre successivo viene quindi condannato dal Tribunale di Nicastro (oggi Lamezia Terme, CZ) a tredici mesi di detenzione (di cui sei condonati in appello) per apologia di regicidio e minacce gravi. Espatriato nuovamente dopo aver scontato la pena, al suo arrivo a New York viene respinto in quanto pregiudicato. Riesce però a emigrare clandestinamente nel 1910 e si stabilisce a Mucklow, in West Virginia, dove effettivamente manifesta idee libertarie, in quanto invia saltuariamente contributi a favore del giornale «Era nuova» e si tiene in contatto con gli anarchici del luogo. Intorno al 1920 torna in Italia e non dà più luogo a rilievi di natura politica. Si ignorano luogo e data di morte.
 

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 3171, f. 89468, cc. 48, 1901, 1910-1911 e 1928-1942.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Giovanni e Giovanna Gullo

Bibliografia

2010

Persona

Collezione

città