MANGIALAVORI, Giovanni Battista

Tipologia Persona

Intestazione di autorità

Intestazione
MANGIALAVORI, Giovanni Battista

Date di esistenza

Luogo di nascita
Rombiolo
Data di nascita
1906

Biografia / Storia

Nasce a Rombiolo (Vv) il 28 marzo 1906 da Pasquale e Carmela Cruppi (o Gruppi), autista. Nel 1923 emigra in Argentina e a Buenos Aires – dove si stabilisce – si fa immediatamente notare dalla polizia in quanto attivo propagandista. Iscritto al Sindacato degli autisti di piazza e molto conosciuto negli ambienti sovversivi e antifascisti, viene più volte arrestato per misure di PS, fino a quando, nel luglio 1937, viene espulso «per la sua attività sovversiva che lo rendeva pericoloso all’ordine pubblico» e torna al suo paese. Si ignorano luogo e data di morte. (O. Greco)
 

Fonti

Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 2987, f. 130277, cc. 32, 1937-1939 e 1943.
 
Bibliografia: K. Massara, L’emigrazione “sovversiva”. Storie di anarchici calabresi all’estero, Cosenza 2003, p. 20n.

Codice identificativo dell'istituzione responsabile

181

Note

Paternità e maternità: Pasquale e Carmela Cruppi (o Gruppi)

Bibliografia

2010

Persona

Collezione

città