MANDRAFINA, Sante
Tipologia Persona
Intestazione di autorità
- Intestazione
- MANDRAFINA, Sante
Date di esistenza
- Luogo di nascita
- Bagnara Calabra
- Data di nascita
- 1885
Biografia / Storia
- Nasce a Bagnara Calabra (Rc) il 26 aprile 1885 da Giovanni e Domenica Tripodi, meccanico. Nel 1900 emigra in Argentina e si stabilisce a Buenos Aires, dove si iscrive al Sindacato metallurgici e si mette in evidenza in occasione di alcune agitazioni operaie, venendo segnalato per la prima volta nel 1908. Nonostante la sorveglianza cui è sottoposto, M. continua la sua militanza. Nel 1936 viene iscritto in «Rubrica di frontiera» per il provvedimento di perquisizione e segnalazione, mentre l’anno successivo viene segnalato per avere partecipato a una raccolta di fondi a favore della Federazione anarchica spagnola. Si ignorano luogo e data di morte. (O. Greco)
Fonti
- Fonti: Archivio Centrale dello Stato, Ministero dell’Interno, Divisione generale di pubblica sicurezza, Divisione affari generali e riservati, Casellario politico centrale, b. 2978, f. 59297, cc. 26, 1908-1909 e 1935-1941.
Bibliografia: K. Massara, L’emigrazione “sovversiva”. Storie di anarchici calabresi all’estero, Cosenza 2003, p. 20n.
Codice identificativo dell'istituzione responsabile
- 181
Note
- Paternità e maternità: Giovanni e Domenica Tripodi
Bibliografia
- 2010